Artrite psoriasica — trattamenti disponibili e gestione dei sintomi

L’artrite psoriasica è una condizione infiammatoria che può colpire articolazioni e pelle. In Italia sono disponibili terapie mirate e strategie di supporto per la gestione quotidiana dei sintomi. Scopri quali sono le opzioni oggi riconosciute dalla comunità medica.

Artrite psoriasica — trattamenti disponibili e gestione dei sintomi Image by Tung Lam from Pixabay

Cos’è l’artrite psoriasica e come si manifesta

L’artrite psoriasica è una malattia autoimmune che si manifesta quando il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani delle articolazioni e della pelle. I sintomi principali includono dolore, rigidità e gonfiore delle articolazioni, accompagnati spesso da placche psoriasiche sulla pelle. La condizione può interessare qualsiasi articolazione del corpo, con particolare predilezione per le dita delle mani e dei piedi.

Sintomi iniziali e processo diagnostico

I primi segni dell’artrite psoriasica possono includere:

  • Dolore e rigidità articolare, specialmente al mattino

  • Gonfiore delle dita (dattilite)

  • Affaticamento generale

  • Alterazioni ungueali

  • Dolore ai tendini e ai legamenti

La diagnosi viene effettuata attraverso un’accurata valutazione clinica, esami del sangue e tecniche di imaging come radiografie e risonanza magnetica.

Trattamenti farmacologici disponibili in Italia

In Italia, il sistema sanitario nazionale offre diverse opzioni terapeutiche per il trattamento dell’artrite psoriasica:

  1. Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)

  2. Farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD)

  3. Corticosteroidi

  4. Terapie biologiche

Differenze tra terapie biologiche e convenzionali

I trattamenti biologici rappresentano un’innovazione significativa rispetto alle terapie convenzionali:

  • Terapie convenzionali:

    • Agiscono in modo generale sul sistema immunitario

    • Hanno costi relativamente contenuti

    • Sono disponibili in formato orale

  • Terapie biologiche:

    • Mirano a specifici componenti del sistema immunitario

    • Offrono risultati più rapidi e mirati

    • Vengono somministrate tramite iniezione o infusione

Gestione quotidiana e terapie di supporto

La gestione efficace dell’artrite psoriasica richiede un approccio multimodale che include:

  • Fisioterapia e esercizio fisico regolare

  • Terapia occupazionale

  • Modifiche dello stile di vita

  • Supporto psicologico quando necessario


Tipo di Trattamento Costo Medio Mensile Copertura SSN
FANS 20-50€ Parziale
DMARD tradizionali 50-200€ Totale
Terapie biologiche 1000-2000€ Totale*

*Con piano terapeutico specialistico

I prezzi, le tariffe o le stime dei costi menzionati in questo articolo si basano sulle informazioni più recenti disponibili ma potrebbero variare nel tempo. Si consiglia di effettuare ricerche indipendenti prima di prendere decisioni finanziarie.


La gestione dell’artrite psoriasica richiede un approccio personalizzato e un monitoraggio costante. La scelta del trattamento più appropriato dipende da vari fattori, tra cui la gravità dei sintomi, la presenza di altre condizioni mediche e la risposta individuale alle diverse terapie.

Questo articolo ha esclusivamente scopo informativo e non sostituisce il parere medico professionale. Consultare sempre un operatore sanitario qualificato per una guida personalizzata e il trattamento appropriato.